In Italia, il pattinaggio artistico viene considerato come uno sport minore, poco praticato e/o poco conosciuto. In questi ultimi anni, la situazione è leggermente migliorata grazie all’enorme pubblicità data dall’evento Olimpico di Torino 2006, ma non ha ancora raggiunto, a mio avviso, l’ importanza che merita. La maggior parte delle persone quando si parla del pattinaggio artistico lo associa immediatamente al ghiaccio, disconoscendo il pattinaggio a rotelle, definito come “il cugino povero“, che al contrario di quello praticato sul ghiaccio rappresenta da più di 10 anni la Nazione Italiana nel mondo in modo eccellente. Numerosi sono gli atleti italiani che portano a casa diversi titoli europei e titoli mondiali messi in palio in ogni categoria per molteplici specialità. Molti esperti del settore sostengono che questa disciplina sia la perfetta unione di tecnica ed espressione artistica, componenti indispensabili per una performance di alto livello. Il pattinaggio è suddiviso in varie specialità (singolo maschile – femminile, coppia artistico, coppia danza, solo dance e gruppi), ognuna delle quali richiede delle caratteristiche tecniche specifiche. È una disciplina che può essere praticata fin da piccolissimi (4-5 anni) e che aiuta a sviluppare nel bambino capacità condizionali e coordinative grazie all’importante sollecitazione del sistema nervoso centrale ed in particolare del sistema propriocettivo, migliorando così la percezione del proprio corpo in relazione allo spazio.
A partire da lunedì 16 settembre ricominciano i nostri corsi di avviamento al pattinaggio artistico riservato ai soci! Le prime 2 lezioni prova gratuite Lunedì e venerdì Martedì e giovedì Dalle ore 16.00 alle 17.00 Tutti i nostri corsi sono tenuti da istruttori federali fisr Si consiglia di recarsi in pista per le lezioni prova alle 15.45 . In caso di pioggia le lezioni si svolgeranno all interno di una palestra presente nell impianto stesso . Per maggiori info : asdciclopi@gmail.com 091 6813141 Dopolavoro Ferroviario via Daidone 3
Commenti
Posta un commento