![]() |
Tanja Romano |
Il pattinaggio è ritmo: l’ alternanza di tensione e distensione dei grandi gruppi muscolari in ogni esercizio produce un certo ritmo del movimento che l’ allievo finisce con il percepire e con il “sentire” dopo averlo eseguito ripetutamente; è un grande vantaggio per la stabilizzazione dei movimenti acquisiti. La musica potrebbe essere definita la massima espressione del ritmo: “a ritmo di musica”. Per un atleta che pratica pattinaggio artistico questa capacità è fondamentale: infatti vediamo che tutte le difficoltà tecniche da eseguire possiedono ognuna una “melodia” diversa, in quanto presentano un tempo di esecuzione diverso tra loro. Per riuscire a eseguire l’ esercizio rispettando il tempo di esecuzione, il soggetto deve avere innanzi tutto una buona conoscenza del pattino ed un suo corretto utilizzo da legare ad una padronanza delle abilità di base, ed in secondo luogo una conoscenza del compito da svolgere.
Commenti
Posta un commento