Passa ai contenuti principali

Coppia Danza


La coppia danza è formata da un pattinatore e da una pattinatrice, che eseguono in coordinazione passi ed inversioni del senso di marcia in armonia con il ritmo di una musica, in posizioni e prese codificate. L'introduzione di elementi propri della coppia artistico (sollevamenti, salti e trottole) sono limitati da apposite regole. La gara è suddivisa in tre fasi: esercizi obbligatori,danza originale, esercizio libero.
Esercizi obbligatori: sono dei passi obbligati da eseguire su un determinato disegno, o meglio traiettoria, in tutta la pista, su musiche standard. I passi devono essere uguali per le coppie di ogni categoria. Qui vengono raggruppati i fondamentali del pattinaggio danza. Danza originale: su danze determinate per ciascuna categoria dalla federazione, si potrà creare una coreografia senza passi obbligati, ma per l'appunto l'unica limitazione è lo stesso tipo di musica e ritmo (es. paso doble,samba,chacha,ecc...). A differenza della Solo Dance, nell'OSD della coppia danza non è obbligatorio ripetere la stessa sequenza di passi due volte nel corso della competizione. Esercizio libero: la coreografia nonché la musica sono a completa scelta degli atleti e dell'allenatore. Ci sono delle limitazioni poste dal regolamento che possono differire a seconda della categoria.
Le posizioni fondamentali che la coppia può assumere sono le seguenti: specchio, mano in mano Kilian Kilian Reverse, foxtrot, promenade, walzer, tango
Per quanto riguarda questa specialità la coppia più rappresentativa è formata dagli italiani pluri campioni del mondo  Melissa Comin de Candido e Mirko Pontello



Commenti

Post popolari in questo blog

A partire da lunedì 16 settembre ricominciano i nostri corsi di avviamento al pattinaggio artistico riservato ai soci! Le prime 2 lezioni prova gratuite  Lunedì e venerdì Martedì e giovedì   Dalle ore 16.00 alle 17.00 Tutti i nostri corsi sono tenuti da istruttori federali fisr Si consiglia di recarsi in pista per le lezioni prova alle 15.45 .  In caso di pioggia le lezioni si svolgeranno all interno di una palestra presente nell impianto stesso .  Per maggiori info :  asdciclopi@gmail.com  091 6813141 Dopolavoro Ferroviario via Daidone 3  

CAPACITÀ COORDINATIVE..... L' EQUILIBRIO !

Nel pattinaggio artistico appare subito evidente che l‘ equilibrio è il fattore principale di prestazione di questo sport. L‘ equilibrio del pattinatore si manifesta in tutte le fasi dell’ apprendimento e dell’ allenamento: si tratta in un primo tempo di mantenere una posizione stabile malgrado una velocità di spostamento, i cambiamenti di direzione e di passo , le rotazioni e figure eseguite a terra. Per questa fase i punti di riferimento visivi e cinestetici sono molto importanti; il corpo inoltre deve essere perfettamente equilibrato e stabile per preparare una fase di slancio ottimale, unica garanzia per una buona riuscita del salto. Per mantenere o ritrovare l’ equilibrio , il pattinatore sfrutta diversi fattori: la velocità di spostamento, la forza centrifuga, il piegamento del ginocchio, i movimenti e la posizione delle braccia e della gamba libera, la tensione del corpo, il ritmo. Ogni figura viene scomposta in varie sequenze e ripetuta fino a quando si padroneggia perfettamen...

Open week e inizio corsi

  Open week !   Dal 7 settembre al 12 settembre prove gratuite di pattinaggio artistico  Ore 17,00 !  Se non hai i pattini te li diamo noi !  Prenota subito la tua prova !  Prenotazione obbligatoria  Per info e prenotazioni :  Sms in direct instagram / fb  Asdciclopi@gmail.com 338 3934759 A partire dal 14 settembre avranno inizio i corsi di avviamento . È possibile durante tutto L anno effettuare delle prove sempre con prenotazione obbligatoria .  I corsi saranno il lunedì e venerdì ore 15.45 ( Marta)  Martedì e giovedì ore 16.00 ( Laura )  Le lezioni verranno svolte anche in caso di pioggia , all interno della Palestrina presente nell impianto .